Politiche Sociali

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale

 

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale in funzione di una nuova cittadinanza sociale, prestando particolare attenzione al sostegno del disagio socio-economico, all’integrazione e alla promozione. Assicurano il regolare svolgimento di tutte le funzioni proprie del Servizio Sociale Professionale (di aiuto, pronto intervento, segretariato, progettazione territoriale) al fine di supportare le persone e/o i nuclei familiari in situazione di difficoltà e di favorire il consolidarsi di una comunità solidale e accogliente.

SERVIZI:

  • Assistenza Sociale
  • Politiche Giovanili
  • Residenza Protetta

SERVIZI/INTERVENTI EROGATI:

  • assistenza educativa scolastica a favore di alunni disabili (L.R.18/96);
  • servizio di assistenza domiciliare a favore di disabili adulti;
  • tirocini di inclusione sociale ai sensi della DGR 593/18;
  • inserimento e mantenimento disabili adulti presso Centri socio educativi riabilitativi
  • inserimento e mantenimento persone disabili presso strutture residenziali;
  • assistenza educativa domiciliare a favore di minori in difficoltà;
  • servizio diurno socio-educativo per minori;
  • contributi a sostegno delle famiglie affidatarie;
  • servizio pasti a domicilio a favore di anziani o persone sole non autosufficienti;
  • vacanze sociali per anziani;
  • servizio di assistenza domiciliare a favore di anziani;
  • tirocini estivi rivolti ai giovani DGR 1474/17
  • progetti a favore di beneficiari del Reddito di Cittadinanza
  • servizio di consulenza/orientamento/presa in carico a favore di donne vittime di violenza
  • rilascio certificazioni per agevolazione tariffaria T.P.L.

 

Responsabile:

Rag. Catena Emiliano

Tel. 0721/730120

 

Pagina aggiornata il 07/05/2025

Esplora le aree tematiche

Addizionale comunale all'IRPEF

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) disciplinata ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 360 del 1998,.

Canone unico patrimoniale

La legge 160/2019, nelle disposizioni contenute tra i commi 816-836 dell’art. 1, istituisce dal 1 gennaio 2021 il Canone Unico Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria, per riunire in una sola forma di prelievo le entrate...

TARI - tassa sui rifiuti

La TARI è la tassa sui rifiuti, destinata a finanziare il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, a carico dell’utilizzatore ed è stata istituita a decorrere dal 1° gennaio 2014 dall’art. 1. comma 639 della Legge 147/2013.

IMU - imposta municipale unica

Dal 1° gennaio 2020 la “nuova” IMU – Imposta Municipale Propria è disciplinata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019 che ha abolito la IUC nelle componenti della TASI e della precedente IMU

Ufficio Europa

Rimanete sempre informati sui programmi europei 2021-2027 con lo sportello Europa dell’Unione Montana del Catria e Nerone

Politiche giovanili, scuola, educazione e asili nido

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA – SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA 1°GRADO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO – SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA 1°GRADO

Lavori pubblici, edilizia privata, urbanistica e patrimonio

L’ufficio Tecnico del Comune di Serra Sant’Abbondio si occupa di urbanistica

Innovazione tecnologica

Il Comune di Serra Sant'Abbondio ha aderito alla convenzione con l’Unione Montana del Catria e Nerone per la gestione dei Sistemi informativi.

Pari opportunità

È dovere di un Comune, l’istituzione per sua natura più vicina ai cittadini, fare quanto è in suo potere per garantire pari diritti ai suoi abitanti

Amministrazione comunale

Il funzionamento della macchina di una pubblica amministrazione è più complesso di quanto si può immaginare.

Arte e cultura

Fondato dal libero Comune di Gubbio nel secolo XIII ebbe una rilevante importanza strategica

Commercio e mercati

Il giorno del Mercato Settimanale di Serra Sant’Abbondio (PU) è il Giovedì, viene organizzato dal locale Comune

Politiche Sociali

I Servizi Sociali hanno la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi volti a migliorare la qualità della vita della comunità locale

Verde e Rifiuti

Il Comune di Serra Sant'Abbondio si avvale per la gestione dei Rifiuti e del sistema idrico e del Gas Metano di Marche Multiservizi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri