Ragioneria, tributi, personale e segreteria

Ragioneria, tributi, personale e segreteria


Competenze

Ragioneria, tributi, personale e segreteria

t Il Comune di Serra Sant’Abbondio mette al servizio del cittadino la possibilità di effettuare i pagamenti comodamente online.

Cliccando sul link qui sotto, si potrà accedere al portale MPay della Regione Marche ed effettuare il pagamento attraverso il form guidato.

VAI AL PAGAMENTO TRIBUTI

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Comune di Serra Sant'Abbondio

Piazzale del Comune, 1 61040 Serra Sant'Abbondio

Responsabile

Emiliano Catena

Responsabile ufficio demografico/servizi sociali, istruzione e cultura, ragioneria, tributi, personale, segreteria, vigili urbani

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Emiliano Catena

Responsabile ufficio demografico/servizi sociali, istruzione e cultura, ragioneria, tributi, personale, segreteria, vigili urbani

Sede principale

Comune di Serra Sant'Abbondio

Piazzale del Comune, 1 61040 Serra Sant'Abbondio

dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Contatti

Ragioneria, tributi, personale e segreteria

Documenti

Addizionale comunale all’IRPEF

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) disciplinata ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 360 del 1998,.

IMU – imposta municipale unica

Dal 1° gennaio 2020 la “nuova” IMU – Imposta Municipale Propria è disciplinata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019 che ha abolito la IUC nelle componenti della TASI e della precedente IMU

Archivio IMU

Dal 1° gennaio 2020 la “nuova” IMU – Imposta Municipale Propria è disciplinata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019 che ha abolito la IUC nelle componenti della TASI e della precedente IMU

Canone unico patrimoniale

La legge 160/2019, nelle disposizioni contenute tra i commi 816-836 dell’art. 1, istituisce dal 1 gennaio 2021 il Canone Unico Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria, per riunire in una sola forma di prelievo le entrate.

TARI – tassa sui rifiuti

La TARI è la tassa sui rifiuti, destinata a finanziare il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, a carico dell’utilizzatore ed è stata istituita a decorrere dal 1° gennaio 2014 dall’art. 1. comma 639 della Legge 147/2013.

Modulistica Tributi

Modulo ufficiale per la gestione e il pagamento dei tributi comunali, con istruzioni per la compilazione e presentazione

Ulteriori informazioni

Lunedi, Mercoledì, Giovedì, Venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Martedì
dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Per pagamenti informatici

C/C di Tesoreria: n. 1068822236 (Poste Italiane S.p.A.)
IBAN: IT 06 U 07601 03200 001068822236
Codice BIC: BPPIITRRXXX

Tesoreria Unica Bankitalia
IBAN: IT 12 W 01000 04306 TU0000017837

Pagina aggiornata il 16/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Serra Sant'Abbondio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.