Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime di cui all’art. 3 del d.m. 26/09/2016 anno 2024

Dettagli della notizia

L’Unione Montana del Catria e Nerone, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.3, in esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale 264/2025 e del Decreto del Dirigente Regionale del Settore Contrasto al Disagio n. 66/2025

Data:

13 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Unione Montana del Catria e Nerone, ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.3, in esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale 264/2025 e del Decreto del Dirigente Regionale del Settore Contrasto al Disagio n. 66/2025, rende note le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale per l’anno 2024 per interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime di cui all’art. 3 del D.M. 26/09/2016.

Ai sensi di quanto stabilito dal Decreto Ministeriale del 26.09.2016, la Regione Marche concede contributi per gli interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima per le quali la Commissione Sanitaria Provinciale competente abbia proceduto alla valutazione delle condizioni di disabilità gravissima di cui all’art. 3 c. 3 del D.M.26.09.2016 attraverso le scale riportate negli Allegati 1 e 2 del medesimo Decreto Ministeriale.

 

Requisiti di accesso:

- Verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge 18/1980 o altra documentazione che comprovi la non autosufficienza ai sensi dell'allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013 (rilasciato dall’INPS);

- Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (ALLEGATO “C”) attestante almeno una delle condizioni previste dalla lettera a) alla lettera i) di cui all'art 3 c. 2 del D.M. 26/09/2016.

 

Coloro che non sono ancora in possesso della certificazione di disabilità gravissima dovranno presentare domanda alla commissione sanitaria dell’AST 1 PESARO URBINO entro e non oltre il termine del 6 GIUGNO 2025, allegando, tra l’altro, verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata attestante almeno una delle condizioni previste dalla lettera a) alla lettera i) di cui all’art. 3 c. 2 del D.M. 26/09/2016;

 

I soggetti in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima procederanno unicamente con la presentazione della richiesta di contributo all’ATS 3 entro e non oltre MARTEDI’ 15 LUGLIO 2025

Sono esclusi dal contributo regionale i soggetti ospiti di strutture residenziali.

Per ulteriori informazioni e per la presentazione della relativa istanza rivolgersi all’ufficio  Servizi Sociali del Comune di Serra Sant’Abbondio tutti i MARTEDI’ dalle 11,00 alle 13,45

Allegati

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 07:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Serra Sant'Abbondio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.